Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
In evidenza
Lo Sportello Polifunzionale del comune è il punto di accesso principale per i cittadini.
Esplora Uffici
L'Ufficio si occupa delle pratiche anagrafiche, emissione certificati e documenti.
Il Nido è un servizio di sostegno educativo alle famiglie nello svolgimento dei compiti connessi ai loro bisogni reali di cura ed educazione dei figli.
La biblioteca è un servizio gratuito messo a disposizione dei cittadini affinché abbiano accesso libero alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all'informazione.
Ufficio che si occupa delle attività culturali, sportive e di tempo libero dei cittadini di Bellusco
L'Ufficio svolge attività, iniziative ed interventi per garantire e migliorare lo stato ambientale del territorio
Il servizio si occupa delle funzioni amministrative legate alla pianificazione territoriale e sovrintende alla conformità normativa inerente agli interventi di edilizia privata.
L'Ufficio coordina le attività relative alla pianificazione e realizzazione delle infrastrutture comunali, contribuendo allo sviluppo del territorio.
Servizio di gestione e manutenzione di infrastrutture e immobili comunali
L'ufficio si occupa della tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi del Comune.
L'Ufficio ragioneria coordina i processi per la redazione dei documenti di programmazione finanziaria dell’Ente, garantendo la corretta gestione del bilancio.
Il SUAP è il punto di riferimento per le imprese che intendono avviare, modificare o cessare un'attività produttiva nel territorio comunale. Attraverso lo sportello è possibile ottenere informazioni sui procedimenti amministrativi e presentare le relative
L'ufficio segreteria si occupa del supporto amministrativo agli organi del Comune
L'Ufficio Servizi Scolastici si occupa di attuare il Piano del Diritto allo Studio, un insieme di attività e interventi pensati per supportare il percorso educativo di ogni studente, dalla Scuola dell'Infanzia alla Secondaria di Secondo Grado. L’obiettivo
Il Servizio sociale opera a favore della prevenzione, del sostegno e della tutela di persone, famiglie e gruppi che si trovano in situazioni di bisogno.
Lo Sportello Polifunzionale del comune è il punto di accesso principale per i cittadini.
L'Ufficio Stato Civile ed Elettorale si occupa della registrazione di nascite e dei decessi, nonché di tutta l'attività a supporto delle procedure elettorali
L'Ufficio gestisce i tributi locali e le addizionali su imposte erariali per garantire un adeguato flusso in entrata che consente al Comune lo svolgimento delle attività istituzionali e l'erogazione di servizi.