Descrizione
A partire da lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 12.00 fino a giovedì 20 novembre 2025 alle ore 12.00, esclusivamente online tramite il portale Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it), e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili, le famiglie potranno accedere per presentare la domanda di adesione.
La misura “NIDI GRATIS PLUS” ha il duplice obiettivo di:
- sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;
- contribuire all’abbattimento dei costi della retta per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micronidi pubblici o in posti in nidi e micronidi privati acquistati in convenzione dal Comune, nel rispetto dei regolamenti comunali.
Il contributo regionale si aggiunge al contributo INPS andando a coprire la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS per la fascia ISEE fino ad euro 25.000,00 secondo le seguenti modalità:
-
- per le famiglie con ISEE 0 - 20.000,00 euro il contributo regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
- per le famiglie con ISEE 20.000,01 - 25.000,00 euro il contributo regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di 100,00 euro mensili.
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile rivolgersi a nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it , oppure, contattare il numero unico 02 67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì - dalle ore 9.30 alle ore 12.30 il venerdì). Per saperne di più vai sul sito www.regione.lombardia.it o chiama il Call Center di Regione Lombardia 800 318 318 digitando 1. Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione della domanda su Bandi e Servizi chiama il numero verde: 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivi a bandi@regione.lombardia.it.
Informazioni aggiuntive al link: https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/comunita-diritti/sostegno-famiglia/nidi-gratis-plus-2025-26-anticipo-comuni-RLD12025045643
Il riferimento in Comune per informazioni e supporto è Paola Altomonte.
È possibile contattarla:
- al numero 039 620.83.230
- all’indirizzo mail: educativo@comune.bellusco.mb.it
Contenuti correlati
- Graduatoria definitiva di ammissione all'Asilo Nido Dott. G. Gatti per l'a.s. 2025/2026
- Crescere a scuola: il valore dell’Assistenza Educativa Scolastica (AES)
- Bando per l’erogazione di contributi per il trasporto scolastico a favore di alunni/studenti con disabilità – anno 2025
- Gruppi di Cammino - Ripresa attività
- Servizi Pubblici Abitativi (SAP) - Apertura avviso
- Piano Locale Giovani - aperture
- Io Studio con Te
- Iscrizioni corsi di italiano per cittadini stranieri
- Progetto Pedibus Bellusco
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 14:41