Descrizione
Si comunica che Regione Lombardia ha rifinanziato la misura del Bonus Assistente familiare finalizzato all’erogazione di un rimborso e che tra i requisiti richiesti è stata abolita la residenza in Lombardia da almeno 5 anni.
Pertanto potranno fare richiesta, tramite il sito, i cittadini che sono in possesso dei seguenti requisiti:
ISEE uguale o inferiore a € 35.000,00;
Contratto di lavoro, regolarmente registrato e in corso di validità, sottoscritto con un Assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali presenti presso gli Ambiti Territoriali.
Chi può partecipare? Chi sottoscrive il contratto dell’assistente familiare, sia esso la persona assistita, un altro familiare non obbligatoriamente convivente o l’amministratore di sostegno/tutore.
L’Assistente familiare deve essere iscritto in uno o più registri territoriali avendo le caratteristiche di cui all’art.7 della l.r. 15/2015.
Contenuti correlati
- Istituzione Albo Comunale delle associazioni senza scopo di lucro
- Avviso Bando per l’erogazione del contributo regionale di solidarietà 2024 per alloggi SAP
- Manifestazione d'interesse - trasporti sociali
- Avviso pubblico per il riconoscimento di contributi economici per l'acquisto di ausili e protesi per lo svolgimento di attività ludico motorie o sportive
- Bando per l’assegnazione del contributo regionale di solidarietà per l’anno 2023
- Bando per per l’acquisto di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati a favore di persone con disabilità ovvero minori e adulti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- Dopo di noi - avviso pubblico
- Il Telefono Lilla
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 16:07